Umbria, il cuore verde d’Italia! Da sempre questa regione è al centro della Storia, per la sua posizione geografica e per la sua gente. Di qui sono passati Umbri ed Etruschi, i Romani hanno costruito le loro strade e le loro città e il Medioevo ha visto città come Perugia protagoniste della storia d’Italia. Assisi, Perugia, Gubbio, Orvieto, Todi o Spoleto sono famose nel mondo anche grazie ai loro abitanti: San Francesco, Santa Chiara, Perugino, Raffaello, Jacopone da Todi, San Benedetto...
Ognuno illustra un aspetto particolare del carattere degli Umbri, persone schive, laboriose e profondamente religiose e da sempre legate alla loro storia e alle loro tradizioni. Ancora oggi ogni angolo di questa regione racconta le sue storie, tramanda i suoi colori e i suoi sapori. Assaggiare un piatto di lenticchie di Castelluccio, la torta al testo o il torciglione è un tuffo nel passato arrivato fino a noi.
Ogni palazzo, ogni chiesa, ogni immagine ha qualcosa di particolare da raccontare e con l’aiuto di una guida qualificata e della sua esperienza si può gustare al meglio quello che l’Umbria può offrire: un meraviglioso concentrato di arte, storia, folklore e piacere della tavola. In ogni stagione c’è qualcosa di particolare da fare e da vedere. Provare per credere!